CNF: scheda di approfondimento
Si pubblica la scheda di approfondimento sull’adozione di protocolli di sicurezza negli studi legali in periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 emessa dal Consiglio Nazionale Forense in data 26 maggio 2020
Si pubblica la scheda di approfondimento sull’adozione di protocolli di sicurezza negli studi legali in periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 emessa dal Consiglio Nazionale Forense in data 26 maggio 2020
Si pubblica il documento elaborato dal Consiglio Nazionale Forense recante le FAQ in materia di formazione continua
Si pubblica la nota del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, trasmessa dal C.N.F. dd. 04.05.2020 relativa ai colloqui audiovisivi e telefonici tramite utenza mobile tra difensore e assistito-detenuto
Si pubblica la scheda di lettura del Decreto Legge n. 18/2020, convertito in Legge n. 27/2020, e del Decreto Legge n. 28/2020, predisposta dall’Ufficio studi del Consiglio Nazionale Forense
Si pubblica la scheda di lettura predisposta dall’Ufficio studi del Consiglio Nazionale Forense sui decreti legge adottati dal Governo n. 22 e n. 23 del 2020
Si pubblica la nota di aggiornamento relativa alla modifica al regolamento per le difese d’ufficio. Punto saliente della modifica è la riduzione del numero di udienze necessarie per la permanenza e per l’inserimento nel registro nazionale dei difensori d’ufficio che da 10 annuali è stata ridotta a 5.
Si pubblica l’estratto del provvedimento del CNF dd. 20 marzo scorso, pervenuto oggi, che contiene importanti informazioni relative all’obbligo formativo e alla pratica forense. Tale provvedimento, riassuntivamente, tratta i seguenti temi: FORMAZIONE CONTINUA E TIROCINIO A seguito della precedente comunicazione di sospensione dell’obbligo formativo a causa dell’emergenza COVID 19, il C.N.F. ora chiarisce come si estrinseca, per l’anno 2020, l’obbligo formativo. TIROCINANTI E SEMESTRE DI PRATICA Considerata la situazione di sospensione dell’attività giudiziaria, il CNF ha deliberato di presentare al Ministro di Giustizia la richiesta di provvedimento che, in deroga alla legge, consenta al Consiglio dell’Ordine di rilasciare il certificato di compiuto tirocinio anche qualora il tirocinante non abbia assistito a venti udienze nel semestre gennaio-giugno 2019.
Si comunica che il CNF, a causa dell’emergenza coronavirus, dal 10 marzo al 3 aprile 2020, per agevolare l’invio delle istanze per l’iscrizione nell’Albo degli Avvocati Cassazionisti, accetterà anche quelle pervenute a mezzo PEC al seguente indirizzo: albocassazionisti@pec.cnf.it.
Si pubblica la nota di aggiornamento del CNF e il provvedimento citato
Si pubblica il provvedimento del Presidente del CNF