Il 15 ottobre 2019 è stato sottoscritto un nuovo protocollo per il rilancio del progetto “Avvocati per la solidarietà” tra l’Ordine degli Avvocati di Rovereto, l’Ordine degli Avvocati di Trento, la Fondazione Caritro e numerose associazioni di promozione sociale del territorio trentino.
Il Progetto, nato nel 2006 , si pone come obiettivo quello di garantire tutela giuridica mediante un servizio di assistenza legale gratuita stragiudiziale alle persone senza dimora che oltre a non essere in grado di sostenere i costi della giustizia, sovente non hanno neppure cognizione dei propri diritti, degli strumenti a disposizione, delle strutture e delle persone a cui rivolgersi per chiedere assistenza.
La partecipazione di avvocate/i e praticanti abilitati è fondamentale perché garantisce alta professionalità e competenza e perché espressione della funzione sociale dell’avvocato, indispensabile obiettivo costituzionale. Il Progetto prevede la partecipazione di avvocate/i e praticanti abilitati su base volontaria e a turnazione.
Per informazioni: telefonare al numero 389.6209951 attivo dal lunedì in rario dalle 9.00 alle 18.00 oppure scrivere una mail all’indirizzo aps.rovereto@gmail.com
Referente per Rovereto: avv. Diego Berti
L’impegno professionale richiesto alle colleghe e ai colleghi aderenti al progetto è quello di fornire gratuitamente consulenza stragiudiziale per i casi sottoposti ovvero di fornire le informazioni utili per indirizzare la persona/utente al servizio che meglio può rispondere alle sue esigenze (gratuito patrocinio, ufficio comunale/provinciale/etc, associazione o servizio sociale competente) secondo le seguenti modalità operative:
a) una turnazione degli avvocati/praticanti abilitati fisicamente presenti allo sportello: questo sarà aperto ogni primo giovedì del mese (ad esclusione del mese di agosto) dalle 14.30 alle 16.30;
b) una turnazione mensile degli avvocati/praticanti abilitati reperibili per eventuali emergenze;
c) una turnazione mensile degli avvocati/praticanti abilitati reperibili per sostituzione.
La Fondazione Caritro si è impegnata a rimborsare le spese vive sostenute nello svolgimento dell’attività consulenziale, come meglio precisato nel protocollo allegato n. 1 della presente comunicazione.
Verranno organizzati eventi formativi per le associazioni aderenti al progetto così da garantire una miglior preparazione degli operatori, necessaria per meglio coordinare l’attività di consulenza
Tutte le colleghe e colleghi avvocati e praticanti abilitati che volessero aderire all'iniziativa possono inviare una e-mail all’indirizzo aps.rovereto@gmail.com indicando il proprio interesse e la propria disponibilità a partecipare attivamente su base volontaria: sarà possibile valutare e offrire la propria disponibilità anche per limitati periodi dell’anno.
Presso il Comune di Rovereto è attivo anche lo Sportello “Avvocati in Comune” con la finalità di informare, agevolare e sostenere i cittadini nell’accesso alla giustizia.