Archivio: Avvisi eventi

Evento 25/10/22 ore 16.30 – L’usucapione: variazioni sul tema tra fattore tempo e diritto di famiglia.

Si segnala che il prossimo 25 ottobre alle ore 16.30 presso il Collegio Arcivescovile di Rovereto (Corso Bettini n. 71), si terrà il primo incontro del “Laboratorio Immobili e Famiglia” organizzato da AIAF e dall’Associazione Nazionale degli Avvocati di diritto immobiliare, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Rovereto dal titolo “L’usucapione: variazioni sul tema tra fattore tempo e diritto di famiglia”. L’evento è stato accreditato con n. 2 crediti formativi in materia ordinaria. Iscrizioni tramite Sfera.

Leggi di più  
Avvisi eventi 12 Ott 2022
Evento a Treviso – L’avvocato: Una professione, mille riforme

Si segnala il convegno di studio di cui alla locandina allegata che si terrà il 25-26 ottobre a Treviso. Le iscrizioni al Congresso potranno essere effettuate tramite Sfera, selezionando l’Ordine di Treviso quale foro sul quale operare.

Leggi di più  
Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’avvocato in pericolo

Dal 2009 il 24 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata internazionale degli Avvocati minacciati per ricordare il massacro di Atocha, a Madrid, del 24 gennaio 1977, in cui furono uccisi 5 avvocati esperti di diritto del lavoro, nel periodo di transizione tra la dittatura franchista e la democrazia.  L’obiettivo di questa giornata è di portare all’attenzione della società civile e delle pubbliche autorità la situazione degli avvocati in un determinato paese, al fine di far conoscere i rischi che affrontano nell’esercizio della professione. Quest’anno la Giornata degli Avvocati in pericolo è dedicata alla Colombia, dove la persecuzione degli avvocati, specialmente quelli che si dedicano alla difesa e alla protezione dei diritti umani, impedisce loro di esercitare liberamente la professione. L’OIAD organizza una conferenza online dalle 17 alle …

Leggi di più  
Avvisi eventi 2 Mar 2020
“Procedure individuali e concorsuali nel regime tavolare: aspetti e casi pratici”- Rovereto, 23 marzo 2020 e 06 aprile 2020 – Sala conferenze Fondazione Caritro

Il nostro Ordine, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trento ha organizzato due giornate studio sull’argomento: “Procedure individuali e concorsuali nel regime tavolare: aspetti e casi pratici” che si terrà lunedì 23 marzo 2020 e lunedì 06 aprile 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto (Piazza Rosmini, 5) come da locandina allegata. Vista la partecipazione del dott. Cuccaro, Giudice dell’Esecuzione e Giudice Tavolare, del dott. Roberto Arba, e dei Direttori degli Uffici del Libro Fondiario di Rovereto e di Borgo Valsugana sarà un momento importante di confronto su legislazione e prassi. La partecipazione darà diritto al riconoscimento di n.3 crediti formativi in materia non obbligatoria per ogni incontro. Le iscrizioni dovranno …

Leggi di più  
Avvisi eventi 11 Feb 2020
Invito all’Incontro con Anna Maria Mori, autrice del libro “Bora Istria il vento dell’esilio” – Rovereto 12 febbraio 2020 ore 16.30 – Fondazione Caitro Rovereto –

Si segnala l’incontro con Anna Maria Mori, autrice del libro “Bora Istria il vento dell’esilio”. L’evento si terrà  presso il Palazzo della Fondazione Caritro di Rovereto, Piazza Rosmini 5, mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 16.30.

Leggi di più  
Avvisi eventi 9 Gen 2020
Convegno “Infermità mentale, imputabilità e disagio psichico in carcere” – Trento 31.01-01.02.2020

Si segnala il convegno “Infermità mentale, imputabilità e disagio psichico in carcere” che si svolgerà a Trento presso la Facoltà di Giurisprudenza il 31 gennaio e l’1 febbraio prossimi, precisando che è necessaria l’iscrizione tramite form prima del 20 gennaio p.v. alseguente linkwww.unitn.it/disagio-carcere.

Leggi di più  
Avvisi eventi 26 Nov 2019
Evento 12 dicembre ore 15 – L’avvocato della parte in mediazione – tecniche e esempi pratici

Si segnala l’evento “L’avvocato della parte in mediazione – tecniche e esempi pratici” che si terrà il prossimo 12 dicembre dalle ore 15 alle ore 17.30 presso la Fondazione Caritro. L’evento sarà l’occasione per illustrare l’andamento e le prossime novità del nostro Organismo di Mediazione Forense nonchè gli obiettivi e le tecniche di mediazione con particolare riferimento al ruolo dell’avvocato della parte in mediazione. Relazioneranno le colleghe avv. Ilaria Giovanazzi e avv. Francesca Pollini, mediatori presso il nostro Organismo. La partecipazione dà diritto a n. 2 crediti formativi. Iscrizione tramite Sfera

Leggi di più  
Avvisi eventi 21 Nov 2019
XIII° Edizione Giornate Tridentine della difesa penale: “Potere politico e libertà di stampa” – Trento, 30 novembre 2019

Si segnala l’evento che si terrà a Trento il 30 novembre p.v. – Iscrizioni tramite Sfera

Leggi di più  
Avvisi eventi 19 Nov 2019
“Attualità in tema di rapporti tra ordinamento tributario e ordinamento penale” – UniTN 29/11/2019

Si segnala il convegno di cui all’oggetto che si terrà presso il Palazzo di Giurisprudenza (Aula A) in Trento, Via Verdi nr. 53, il 29 novembre 2019 ad ore 10.15.

Leggi di più  
Avvisi eventi 19 Nov 2019
CHE NE SANNO I CITTADINI? – Evento Università di Trento rivolto a studenti, avvocati e cittadinanza (26 novembre)

Si comunica che martedì 26 novembre, dalle ore 15.00, alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento si terrà un dibattito pubblico dal titolo: “Che ne sanno i cittadini? L’insegnamento del diritto nella costruzione dello spazio democratico”.  L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Trento con il riconoscimento di 2 crediti formativi in materia deontologica. Interverranno, in qualità di relatori, introdotti dal prof. Cassatella, associato di diritto amministrativo all’Università di Trento e presidente dell’Associazione Alumni di Giurisprudenza, l’ex magistrato Gherardo Colombo, l’avvocata e consigliera nazionale forense Patrizia Corona, l’accademico Giovanni Pascuzzi e il caporedattore cronaca del tg5 Alfredo Vaccarella, moderati dal giornalista ed esperto di comunicazione istituzionale Omar Bellicini.

Leggi di più  
  • 1
  • 2