Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’avvocato in pericolo
Dal 2009 il 24 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata internazionale degli Avvocati minacciati per ricordare il massacro di Atocha, a Madrid, del 24 gennaio 1977, in cui furono uccisi 5 avvocati esperti di diritto del lavoro, nel periodo di transizione tra la dittatura franchista e la democrazia. L’obiettivo di questa giornata è di portare all’attenzione della società civile e delle pubbliche autorità la situazione degli avvocati in un determinato paese, al fine di far conoscere i rischi che affrontano nell’esercizio della professione. Quest’anno la Giornata degli Avvocati in pericolo è dedicata alla Colombia, dove la persecuzione degli avvocati, specialmente quelli che si dedicano alla difesa e alla protezione dei diritti umani, impedisce loro di esercitare liberamente la professione. L’OIAD organizza una conferenza online dalle 17 alle …