Archivio: CONSIGLIO

Decreto Legge 18/2020 – testo e guida alla lettura

Si pubblica il testo del Decreto legge n. 18/2020 pubblicato in GU 17/3/2020 e una guida operativa alla lettura predisposta dall’Organismo Congressuale Forense. In particolare si segnalano gli articoli 83, 84, 85, 86, 103 comma 6 (sospensione sfratti), 123, 124 e 127 (entrata in vigore immediata).Senza pretesa di completezza si segnalano, in particolare: l’art. 83, commi 1, 2 e 22 prevede la sospensione generalizzata dei termini; l’art. 83, commi 8 e 9 disciplina le prescrizioni e decadenze; l’art. 83, comma 20 estende la sospensione anche al procedimento di mediazione e negoziazione assistita. Vedi anche la scheda di lettura pubblicata dal Consiglio Nazionale Forense e anche le tavole sinottiche di lettura pubblicate dall’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati

Leggi di più  
TRIBUNALE ROVERETO: raccomandazioni per notifiche agli imputati

Si pubblica il provvedimento del Presidente del Tribunale in materia di notifiche agli imputati ATTENZIONE: dette raccomandazioni si ritengono superate dall’art. 83, co. 14 e 15 del D.L. 18/2020 del 17/3/2020 che prevede: “Le comunicazioni e le notificazioni degli avvisi e dei provvedimenti indicati al comma 13 agli imputati e alle altre parti sono eseguite mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata di sistema del difensore di fiducia, ferme restando le notifiche che per legge si effettuano presso il difensore d’ufficio. 15. Tutti gli uffici giudiziari sono autorizzati all’utilizzo del Sistema di notificazioni e comunicazioni telematiche penali per le comunicazioni e le notificazioni di avvisi e provvedimenti indicati ai commi 13 e 14, senza necessità di ulteriore verifica o accertamento di cui all’articolo 16, comma …

Leggi di più  
Relazione illustrativa DDL per Conversione in legge del DL 8 marzo 2020 n. 11 COVID-19

In attesa del completamento dell’iter di conversione in legge, si inoltra la relazione illustrativa del disegno di legge per la conversione in legge del decreto legge 8 marzo 2020 n. 11, recante misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria.

Leggi di più  
DL 8.3.2020 nr. 11 “Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sull’attività giudiziaria “

In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato l’atteso decreto legge 8 marzo 2020 nr. 11, pubblicato in Gazzetta Ufficiale pochi minuti fa, recante “Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sull’attività giudiziaria “, in vigore da oggi. Il Decreto, come ormai noto, all’art. 1, comma 1, prevede il differimento da oggi al 22 marzo 2020 delle udienze nei procedimenti civili e penali con le eccezioni indicate all’art. 2, comma 2 lettera g) del Decreto medesimo, nonché al all’art. 1, comma 2, per lo stesso periodo la sospensione dei termini “per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti indicati al comma 1, ferme le eccezioni richiamate”. Vi saranno forniti chiarimenti ed indicazioni operative dopo il necessario attento esame del provvedimento.

Leggi di più  
COVID – 19 Elenco avvocati disponibili alle sostituzioni in udienza

Care Colleghe e Cari Colleghi, vista l’emergenza epidemiologica in corso dovuta all’insorgere di contagi da COVID-19 in numerose aree del paese, il CNF di concerto con il Ministero della Giustizia ha dettato delle linee guida finalizzate a contribuire al corretto funzionamento degli uffici giudiziari. L’art. 3 di tali Linee guida prevede che il Consiglio dell’Ordine provveda a formare un elenco di iscritti che si rendano disponibili ad assicurare – a titolo di solidarietà – sostituzioni in udienza per le colleghe ed i colleghi provenienti da altri circondari o distretti., pubblicandolo poi sul sito. Invitiamo pertanto i colleghi che fossero disponibili ad essere inseriti in tale elenco a comunicarlo alla segreteria, vista l’urgenza,  entro il 5 marzo pv. Cordiali saluti. La Consigliera segretaria. Marcella Robol

Leggi di più  
DL 23 febbraio 2020 e opuscolo

Su indicazione del Consiglio Nazionale Forense si pubblicano il D.L. 23.02.2020 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” nonchè l’opuscolo contenente i 10 comportamenti da seguire. Aggiornamenti permanenti sono consultabili sul sito: www.salute.gov.it/nuovocoronavirus.

Leggi di più  
COA ROVERETO: PRIME MISURE PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DEL RISCHIO DERIVANTE DALLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19

La Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rovereto visto il Decreto Legge n.6 del 23 febbraio 2020, recante “misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”; viste le ordinanze 22 e 24 febbraio 2020 del Presidente della Provincia Autonoma di Trento; vista l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 630 del 3 febbraio 2020, recante “primi interventi urgenti di protezione civile in relazione alle emergenze relativa al rischio sanitario connesso con l’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”; considerato doveroso e opportuno, per quanto di competenza e in ossequio ai citati provvedimenti e alla loro ratio, assumere i necessari provvedimenti precauzionali, al fine di tutelare la salute dei Colleghi Avvocati, dei Praticanti Avvocato, dei Magistrati, del personale amministrativo, di Cancelleria …

Leggi di più